
L’accumulo di placca batterica sui denti e sulla gengiva è la causa principale dell’infiammazione gengivale. La placca batterica è costituita da batteri, saliva e residui alimentari che si accumulano sulla superficie dei denti e delle gengive. Questo deposito, se non rimosso regolarmente, può trasformarsi in tartaro.
La formazione della placca dentale avviene in tre fasi:
- Formazione, in cui i batteri si attivano metabolizzando gli zuccheri presenti nella saliva
- Accumulo, in cui i batteri si moltiplicano e creano il biofilm che si deposita sulle zone difficili da raggiungere con lo spazzolino, come ad esempio le zone interdentali e il margine gengivale dei denti
- Maturazione, in cui il biofilm diventa più resistente e può trasformarsi in tartaro, che può provocare gengive infiammate
Scopri in questo articolo quali sono le cause ed i rimedi per le gengive infiammate ed i nostri consigli per prevenirle.
Gengive infiammate: cause e rimedi
La gengivite può essere causata da un’igiene orale insufficiente o poco accurata, ma può anche essere causata da altri fattori come:
- una dieta scorretta
- il fumo
- lo stress
- alcune malattie sistemiche
Se non trattata, la gengivite può evolvere in parodontite, che può causare la perdita dei denti.
Vi sono diversi sintomi delle gengive infiammate, tra cui rossore, gonfiore, sanguinamento e dolore gengivale. Spesso si associa anche all’alitosi. Per questo, per prevenire l’accumulo della placca batterica e quindi l’infiammazione gengivale, è importante mantenere una corretta igiene orale.
Gengive infiammate: quali sono i rimedi
I rimedi consigliati per le gengive infiammate possono essere:
- Spazzolare i denti correttamente utilizzando un dentifricio con fluoro e uno spazzolino a setole morbide e spazzolando i denti in verticale, partendo dalla gengiva verso il dente, e poi in orizzontale e in diagonale, per rimuovere la placca dalle superfici interne ed esterne dei denti
- Utilizzare il filo interdentale: questo infatti aiuta a rimuovere la placca dalle zone interdentali, dove lo spazzolino non può raggiungere. È importante utilizzare il filo interdentale almeno una volta al giorno, preferibilmente prima di andare a letto, per prevenire la formazione della placca e del tartaro e di conseguenza l’ infiammazione delle gengive.
- Fare risciacqui con il collutorio: questi aiutano a eliminare i batteri e a ridurre l’infiammazione delle gengive. È possibile utilizzare collutori con ingredienti naturali, come l’olio di menta, l’aloe vera o il tea tree oil, oppure collutori specifici per la prevenzione della placca e del tartaro.
- Fare controlli regolari dal dentista, almeno una volta all’anno, per prevenire la formazione di placca batterica e tartaro sui denti e per curare eventuali problemi gengivali. Inoltre, il dentista può consigliare trattamenti specifici per la rimozione della placca e del tartaro, come la pulizia dentale professionale o la detartrasi. Durante la visita, il dentista può anche valutare l’efficacia della propria igiene orale e fornire consigli utili per migliorarla.
Le gengive infiammate possono essere trattate anche con rimedi naturali, ma in caso di problemi gravi è sempre consigliabile rivolgersi al dentista. Ecco alcuni rimedi naturali che potete provare:
- Aloe vera: la polpa della pianta di aloe vera può essere applicata direttamente sulle gengive infiammate per lenire il fastidio.
- Olio di sesamo: potete fare degli sciacqui con un cucchiaio di olio di sesamo per alleviare l’infiammazione delle gengive.
Attenzione però: questi rimedi naturali possono alleviare temporaneamente i sintomi delle gengive infiammate, ma non risolvono il problema alla radice. Quindi è importante ricordare che l’ igiene orale quotidiana, come lo spazzolamento dei denti dopo ogni pasto e l’uso del filo interdentale, rimane il metodo più efficace per prevenire l’accumulo di placca batterica e tartaro sui denti.
Inoltre, una corretta alimentazione, limitando il consumo di zuccheri e bevande gassate, può contribuire a mantenere una buona salute orale.
Vieni a trovarci nel nostro Studio Dentistico a Verona e Villafranca e scopri i nostri Servizi di Igiene Dentale.